A seguito delle numerose segnalazioni ricevute, Usif ha attenzionato il Comando Generale riguardo alla necessità di aggiornare le norme relative al cambio delle uniformi, evidenziando come le attuali disposizioni risultino ormai anacronistiche e scollegate dalle effettive condizioni climatiche.
È stato in particolare sottolineato come l’obbligo di indossare divise invernali con temperature superiori ai 30°C o, al contrario, l’uso di uniformi estive durante improvvisi cali di temperatura crei notevoli disagi al personale, con possibili ripercussioni sulla loro sicurezza e benessere psicofisico, in contrasto con quanto previsto dal D.Lgs. 81/2008, che garantisce il diritto a condizioni di lavoro sicure e adeguate.
Usif ha quindi proposto come soluzione concreta l’attribuzione ai Comandanti Regionali della potestà decisionalI in merito al cambio delle uniformi, considerando la loro conoscenza diretta delle condizioni climatiche locali e il costante dialogo con il personale sul territorio.
Questo approccio permetterebbe di rispondere in modo tempestivo alle esigenze operative, riducendo le problematiche legate a norme rigide e ormai superate.
Inoltre, Usif ha espresso la disponibilità a partecipare a un tavolo tecnico o a una riunione congiunta che coinvolga non solo le rappresentanze sindacali della Guardia di Finanza, ma anche quelle delle altre Forze di Polizia, con l’obiettivo di trovare soluzioni condivise e modernizzare le disposizioni in vigore, garantendo condizioni di lavoro dignitose e sicure per tutti i colleghi.