Nuovo Successo per l’Ufficio Legale dell’Unione Sindacale Italiana Finanzieri
L’Ufficio Legale dell’Unione Sindacale Italiana Finanzieri (USIF), guidato dal Responsabile Nazionale Davide Sera, in collaborazione con Business Card S.p.A., segna un altro importante traguardo a tutela dei propri iscritti. Grazie a una gestione legale puntuale ed efficace, un altro collega è riuscito a ottenere lo sgravio delle sanzioni derivanti dalla doppia certificazione del C.U.D., confermando l...
ContinuaUSIF SCRIVE AL COGE PER LA PROBLEMATICA DEL RICONGIUNGIMENTO FAMILIARE
IL NOSTRO IMPEGNO PER IL DIRITTO ALLA FAMIGLIA Da oltre un anno l’Unione Sindacale Italiana Finanzieri combatte con determinazione per far riconoscere e garantire il diritto al ricongiungimento familiare tra colleghi. La nostra battaglia nasce dalla consapevolezza che numerosi militari, coniugati o uniti civilmente al personale delle altre Forze di Polizia o delle Forze Armate, si trovano a dover affro...
ContinuaIncontro con il Generale Ispettore
Nella mattinata odierna le tre sigle sindacali della Guardia di Finanza rappresentative a livello nazionale, USIF, SINAFI e SILF, sono state ricevute dal Generale Ispettore per gli Istituti d’Istruzione. L’occasione è stata propizia per strutturare proficue relazioni sindacali e favorire un tavolo permanente di lavoro ed ascolto sulle molteplici tematiche d’interesse comune. L’importanza che riv...
ContinuaSICUREZZA, USIF: BENE MINISTRO CROSETTO SU USO ARMI FORZE DI POLIZIA
“L’Unione Sindacale Italiana Finanzieri accoglie con grande soddisfazione la chiara e decisa presa di posizione del ministro della Difesa, Guido Crosetto, in merito alla necessità di una norma che tuteli il personale delle Forze di Polizia dall’automatismo della sottoposizione a procedimento penale in caso di uso legittimo delle armi o della forza. Sono ormai mesi che, con senso di responsabilità ...
ContinuaUn’altra grande vittoria per i nostri iscritti!
Siamo orgogliosi di annunciare un importante successo ottenuto grazie all’assistenza legale della Business Card e dell’Ufficio Legale USIF. In seguito a un ricorso presentato al Tribunale Amministrativo Regionale (T.A.R.) per il ricalcolo del punteggio relativo al 28° corso per Sovrintendenti, il nostro collega ha ottenuto una decisione favorevole che gli ha consentito di essere ammesso alla frequenza...
ContinuaL’AQUILA, USIF: NO A GOGNA MEDIATICA PER SCUOLA FORMAZIONE GDF
“In merito alle indiscrezioni di stampa relative a presunte situazioni penalmente rilevanti verificatesi presso la Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza di L’Aquila – oggetto, tra l’altro, di un’interrogazione parlamentare presentata dalla senatrice Ilaria Cucchi e di una segnalazione comunale da parte delle consigliere Stefania Pezzopane e Simona Giannangeli – l’Union...
Continua