In riferimento alle numerose segnalazioni pervenute alla scrivente Organizzazione Sindacale USIF – Unione Sindacale Italiana Finanzieri, concernenti criticità operative relative alle autovetture Alfa Romeo Tonale attualmente in uso al personale impiegato nei servizi di istituto, si comunica che è stata formalmente inviata richiesta al Comando Generale della Guardia di Finanza ai sensi del D.Lgs. 81/2008, affinché vengano effettuate le necessarie attività di verifica tecnica sulla sicurezza e sull’idoneità di tali veicoli.

Le criticità riscontrate – evidenziate da colleghi in servizio nei contesti operativi – riguardano in particolare la tenuta di strada del mezzo in condizioni tipiche dell’impiego sul territorio, quali:
    •    interventi ad alta velocità,
    •    percorsi su fondi stradali dissestati o irregolari,
    •    manovrabilità e controllo in situazioni di emergenza.

Tali aspetti, se confermati, potrebbero costituire un potenziale rischio per l’incolumità degli operatori e per la sicurezza complessiva del servizio.

In tale contesto, si evidenzia come una associazione sindacale appartenente ad altra Forza di Polizia ad ordinamento militare abbia già ritenuto opportuno inoltrare formale denuncia-querela alla Procura della Repubblica di Roma, chiedendo l’avvio di indagini tecniche, l’acquisizione di documentazione contrattuale e l’esame dei collaudi relativi a tali veicoli.

Alla luce di quanto sopra e nell’ambito delle prerogative sindacali in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, l’USIF ritiene doveroso che anche il Comando Generale valuti con la dovuta attenzione la situazione, al fine di prevenire ogni rischio per il personale e garantire che i mezzi assegnati siano effettivamente conformi agli standard di affidabilità richiesti per l’impiego operativo.

Resta ferma la disponibilità di questa O.S. a fornire ulteriore supporto informativo e contributi raccolti sul territorio.