Al via il nuovo anno accademico della Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza di Coppito, un fiore all’occhiello per la formazione del personale delle Fiamme Gialle.

Abbiamo ascoltato con rinnovata fiducia la lectio magistralis del Viceministro Leo sul tema "La riforma fiscale: tecnologia e innovazione nel nuovo rapporto tra Amministrazione Finanziaria e contribuenti”.

Siamo certi che mettere a disposizione strumenti informatici, la tecnologia, l’intelligenza artificiale rappresenterà sicuramente un passo avanti nel rapporto fisco-contribuente e nel pianificare anche tutto il sistema tributario.

Noi Finanzieri faremo la nostra parte, e USIF sarà sempre al fianco di chi opera per la tutela economico-finanziaria del Paese.

Alla fine, dopo giorni di polemiche e di denunce sulla Scuola di Coppito, la migliore risposta viene data dai fatti, come la giornata odierna, che ha dimostrato ancora una volta il valore e la centralità di questa eccellenza formativa per la Guardia di Finanza.

Continueremo a vigilare e a riporre massima attenzione nei confronti dei reparti d’istruzione, agendo ed operando sempre a tutela dei discenti e del personale permanente ivi impiegato.

USIF …l'unico strumento di tutela e rivendicazione è e sarà sempre dalla parte dei colleghi!

 

Foto

Foto

Foto

Foto

Foto

Foto