Questa settimana l’USIF è stata presente in maniera massiccia nella Regione Trentino-Alto Adige, svolgendo numerose assemblee e visite sindacali.

È stata un’esperienza intensa e proficua, durante la quale abbiamo avuto modo di confrontarci con i colleghi su problematiche trasversali, dalle questioni economiche a quelle legate alla sicurezza.

Molti i temi affrontati, compresi quelli di carattere specifico per chi presta servizio in questa regione.

Tra le segnalazioni più urgenti spicca la carenza di abbigliamento tecnico adeguato: chi opera in alta quota deve poter contare su equipaggiamenti idonei. Su questo punto, l’USIF aveva già sensibilizzato il Comando Generale affinché il personale possa lavorare in ogni condizione climatica in sicurezza, tutelando la propria salute.

Un’altra criticità emersa riguarda la lentezza della rete informatica, che rallenta procedure essenziali come IntegraWeb e altre funzionalità operative e non. Anche su questo tema l’USIF aveva già sollecitato interventi, poiché un sistema informatico efficiente è fondamentale per il lavoro quotidiano dei colleghi e non deve diventare una fonte di stress!

Tra le ulteriori problematiche segnalate spicca l’emergenza abitativa, causata dai prezzi incredibilmente elevati degli affitti e degli immobili.

Questo problema è particolarmente sentito dai colleghi, che provenendo in gran parte dalle regioni del Centro-Sud e, non potendo contare sull’aiuto dei parenti nella gestione familiare, si trovano ad affrontare una situazione complessa. La difficoltà nel trovare un alloggio sostenibile incide pesantemente sulla stabilità familiare e sulla qualità della vita del personale.

Su questo e su altre criticità, l’USIF si impegna a condurre un’analisi approfondita della situazione e a promuovere un confronto costruttivo, con l’obiettivo di individuare soluzioni concrete per il benessere dei colleghi.