La Segreteria Regionale Piemonte dell’Unione Sindacale Italiana Finanzieri (USIF) ha partecipato, con la presenza del Segretario Regionale Mirko Saturno, al convegno “DDL Sicurezza – Garanzie Funzionali e Giuridiche per gli Operatori delle Forze dell’Ordine”, organizzato dal SAP.
 
Al convegno, tenutosi presso la splendida cornice del circolo della stampa di Torino, hanno preso parte importanti esponenti politici e autorità. Hanno preso parola il Ministro della Pubblica Amministrazione, Senatore Paolo Zangrillo, il Senatore del M5S Elisa Pirro, l’Onorevole Riccardo Molinari, capogruppo alla Camera per la Lega, l’Onorevole Augusta Montaruli di Fratelli d’Italia, moderati dal Dottor Beppe Fossati.  

Autorevole anche la platea degli auditori, con la partecipazione degli Onorevoli Elena Maccanti e Alessandro Manuel Benvenuto della Lega, Chiara Appendino del M5S, esponenti politici locali, autorità e del Prefetto di Torino, Donato Giovanni Carfagna.

Durante i lavori è stato illustrato lo stato dei lavori del DDL sicurezza, con esame dei principali strumenti di tutela delle forze dell’ordine, al vaglio dell’organo legislativo, in attesa dell’approvazione al Senato, dopo la conclusione dell’iter alla Camera.
Il Ministro Zangrillo nel suo intervento ha definito fondamentale il ruolo dei sindacati militari, nel fornire validi spunti all’azione legislativa e quali interlocutori autorevoli nelle trattative contrattuali.

Sono stati illustrati inoltre i provvedimenti in approvazione volti a tutelare le forze dell’ordine nell’operato quotidiano, quali l’introduzione delle bodycam, l’aumento dell’importo della tutela legale a favore del personale e, non da ultimo, la previsione del patrocinio gratuito a favore del personale in caso di procedimenti scaturenti da attività di servizio.
 
L’USIF, sulla linea tracciata dal Ministro Zangrillo, da sempre in prima linea nel denunciare le criticità che affliggono il comparto sicurezza, ribadisce con forza l’urgenza di risposte concrete da parte della politica.

“I lavoratori delle Forze dell’Ordine, al pari di tutti gli altri lavoratori, hanno diritto a operare con strumenti di protezione adeguati e con un quadro normativo che ne garantisca la tutela” – ha dichiarato il Segretario Regionale Mirko Saturno. A fronte dei numerosi doveri che siamo chiamati a rispettare, è essenziale che ci siano altrettanti diritti riconosciuti e garantiti.”

L’USIF continuerà a farsi portavoce delle istanze della categoria, affinché la sicurezza degli operatori non sia solo un tema di dibattito, ma diventi una priorità nell’agenda politica nazionale
 
Segreteria Regionale USIF Piemonte

Foto

Foto

Foto