FIGLINE VALDARNO, USIF: ANCORA AGGRESSIONI A FORZE DELL’ORDINE. NON POSSIAMO PIÙ ASSISTERE INERMI A QUESTA DERIVA

28 Aug 2025

COMUNICATO STAMPA  “L’Unione Sindacale Italiana Finanzieri esprime la massima solidarietà ai sette carabinieri rimasti feriti durante un’operazione di controllo a Figline Valdarno, episodio che purtroppo rappresenta l’ennesima dimostrazione della deriva a cui stiamo assistendo in questo Paese. Ogni giorno, donne e uomini delle Forze di Polizia vengono aggrediti, insultati, malmenati nello svolgimento del proprio lavoro. Una condizione che sembra essere ormai tollerata, quasi accettata, senza che lo Stato garantisca quelle misure di tutela e deterrenza necessarie a fermare questa sp ...

OLBIA, USIF: BASTA ‘ATTI DOVUTI’. NON POSSONO DIVENTARE UNA CONDANNA PREVENTIVA

19 Aug 2025

COMUNICATO STAMPA  “Apprendiamo della vicenda di Olbia e dell’iscrizione nel registro degli indagati dei colleghi dell’Arma dei Carabinieri intervenuti sabato sera. Ancora una volta leggiamo la formula “atto dovuto” in riferimento alla morte di un uomo avvenuta dopo l’utilizzo del taser, ma in circostanze ancora da chiarire. Per noi gli atti dovuti devono essere altri: fermare i delinquenti, garantire la pacifica convivenza a chi rispetta le regole, tutelare i cittadini che chiedono sicurezza. Non è più accettabile che gli appartenenti alle Forze di Polizia vivano con la pau ...

LAMPEDUSA, USIF: ENNESIMA TRAGEDIA PER COLPA DEI TRAFFICANTI. RISPETTO PER OPERATO GDF

14 Aug 2025

“Ancora una volta ci troviamo di fronte all’orrore generato da una rete criminale che lucra sulla disperazione, sulla vita e sulla morte. La responsabilità di queste tragedie è dei trafficanti di esseri umani, che continuano a mettere a rischio centinaia di vite ogni giorno. Vogliamo sottolineare l’opera instancabile degli uomini e delle donne della Guardia di Finanza, che con coraggio, dedizione e senso del dovere operano quotidianamente, spesso in condizioni estreme, per salvaguardare le vite umane, presidiare i confini e tutelare la legalità. Eppure, è sempre più frequente che ...

TAV, USIF: BASTA SILENZI. LA POLITICA SOSTENGA CON CHIAREZZA LE FORZE DELL’ORDINE

27 Jul 2025

COMUNICATO STAMPA “In seguito ai gravi scontri avvenuti durante la manifestazione contro la TAV, l’Unione Sindacale Italiana Finanzieri (USIF) ha lanciato nella giornata di ieri un appello chiaro alla politica tutta: maggioranza e opposizione. bbiamo chiesto, con forza, che si prendesse una posizione netta e inequivocabile a sostegno delle forze dell’ordine, da troppo tempo bersaglio di attacchi violenti e vittime di un clima di crescente ostilità. Ad oggi, prendiamo atto che solo i partiti di maggioranza hanno risposto pubblicamente al nostro appello, esprimendo solidarietà verso ...

NO TAV, USIF: CHIEDIAMO CAMBIO DI PASSO. LO STATO NON PUO' PIU' ARRETRARE

26 Jul 2025

“Ancora una volta la cronaca ci consegna immagini inaccettabili: bombe carta, pietre e violenza gratuita contro le forze di polizia impegnate a garantire legalità e sicurezza. Oggi, durante l’ennesima manifestazione No Tav in Val di Susa, centinaia di manifestanti, alcuni incappucciati e armati di fionde, hanno aggredito gli agenti schierati a tutela del cantiere di San Didero. Il risultato? I nostri colleghi ancora una volta bersaglio fisico e simbolico di una protesta che travalica ogni limite civile. Non si può parlare di dissenso quando si incendiano container, si bloccano arter ...

PA, USIF: CHIUDERE CONTRATTI 2021/23 E APRIRE 2024/26 CON RISORSE ADEGUATE

24 Jul 2025

COMUNICATO STAMPA “Oggi, alla presenza del ministro della Funzione pubblica Paolo Zangrillo, del ministro degli Interni Matteo Piantedosi, del ministro di Grazie e Giustizia Carlo Nordio, del ministro della Difesa Guido Crosetto, del ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti e delle rispettive Amministrazioni, è stato ufficialmente aperto il tavolo negoziale per l’Area dirigenti per il triennio 2021/23. Tale ulteriore passaggio sancisce l’importanza del momento storico che vive il ruolo della rappresentatività dei dirigenti della Guardia di Finanza nelle relazioni s ...