Avanzamento in Guardia di Finanza e Decreto Nordio: luci e ombre

01 Aug 2025
L’Unione Sindacale Italiana Finanzieri (USIF) annuncia che il 31 luglio 2025 si è tenuto un importante webinar volto ad approfondire le problematiche giuridiche e operative relative al Decreto Nordio e all'avanzamento del personale della Guardia di Finanza, con particolare riferimento all'antinomia esistente tra l'Art. 1051 del Codice di Ordinamento Militare e il D.Lgs. n. 199/1995. Il seminario ha avuto un focus sul ricorso giudiziario per risolvere tale conflitto normativo e sulla sollevazione della questione di legittimità costituzionale, che implica una violazione degli articoli 2, 3 e 97 della Costituzione italiana.
Durante l’incontro, esperti del settore hanno discusso sulle implicazioni di queste normative in relazione ai diritti e alle prerogative del personale della Guardia di Finanza, facendo luce sull'antinomia tra l'Art. 1051 del Codice di Ordinamento Militare, che stabilisce procedure specifiche per l’avanzamento delle carriere militari e il D.Lgs. n. 199 del 1995, che disciplina l’avanzamento delle carriere (PEISAF) nel Corpo della Guardia di Finanza generando incertezze interpretative e problematiche operative che necessitano di una risoluzione chiara e tempestiva.
I temi principali del webinar sono stati:
L'analisi del Decreto Nordio e le sue implicazioni sulla gestione e sull’avanzamento del personale della Guardia di Finanza.
Il conflitto tra l'Art. 1051 del Codice di Ordinamento Militare e il D.Lgs. n. 199 del 1995, con particolare riferimento alle modalità di avanzamento delle carriere e alle disparità normative tra i due ordinamenti.
Il ricorso giudiziario come strumento di difesa dei diritti dei militari, con approfondimenti su come il sistema giuridico può intervenire per risolvere tali conflitti normativi.
La sollevazione della questione di legittimità costituzionale, in particolare per quanto riguarda la presunta violazione degli articoli 2, 3 e 97 della Costituzione italiana: dignità e uguaglianza dei cittadini, nonché l’ordinamento pubblico e l’efficienza della pubblica amministrazione.
La presentazione di un’istanza di accesso agli atti per conoscere le motivazioni dell’esclusione dalle aliquote di valutazione al 31 dicembre 2024.
IL SEGRETARIO NAZIONALE - VINCENZO PISCOZZO
Per informazioni:
Visita il nostro sito web www.usif.it o contatta il nostro ufficio legale all’indirizzo: legale.nazionale@usif.it