Tutela dei diritti e rispetto delle regole: l’accasermamento deve restare una scelta, non una pressione

Le criticità segnalate dalla O.S. USIF derivano dalla circolare n. 330868/114 del 30.10.2025, emanata dal I Reparto – Ufficio Pe. I.S.A.F., avente ad oggetto l’accasermamento in caserma, che rimodula l’articolo 7 del D.M. 30 novembre 1991 (“Nuovo Regolamento di servizio interno della Guardia di Finanza”), aggiornando la disciplina alle nuove esigenze alloggiative dei Reparti. A seguito ...

La specificità che non c’è: quando la legge di bilancio diventa una scatola vuota

EDITORIALE di Vincenzo Piscozzo – Segretario Generale USIF La legge di bilancio è alle porte e, come ogni anno, si parla di taglio dell’IRPEF, di maggiore potere d’acquisto per i lavoratori e di misure per sostenere la crescita. Ma per chi indossa la divisa ogni giorno, per chi vigila sul rispetto delle leggi, per chi garantisce la sicurezza economico-finanziaria del Paese, la manovra risc ...

MILANO-CORTINA 2026: USIF CHIEDE AL COGE UN CONFRONTO URGENTE

L’USIF ha interessato il Comando Generale per affrontare con urgenza le criticità legate al massiccio impiego del personale durante i Giochi Olimpici e Paraolimpici Milano-Cortina 2026. Per l’evento è previsto l’impiego di circa 800 finanzieri, di cui oltre 500 appartenenti al comparto ATPI, chiamati a garantire ordine e sicurezza pubblica in contesti climatici particolarmente gravosi. Al ...

FORZE DELL’ORDINE, USIF: ATTO DOVUTO INCRINA IL GIURAMENTO. LO STATO DEVE PROTEGGERE I SUOI SERVITORI

COMUNICATO STAMPA “Chi indossa una divisa ha giurato fedeltà alla Repubblica, ma oggi troppi servitori dello Stato temono che un atto dovuto si trasformi in un calvario giudiziario e mediatico. È inaccettabile che chi tutela la collettività debba temere più le conseguenze di un intervento che l’intervento stesso. Da Francavilla Fontana a Crotone, da Cutro alla Lombardia, i colleghi sono ...