USIF FLASH – BONUS ELETTRODOMESTICI (LEGGE DI BILANCIO 2025)

17 Nov 2025

✅ Che cos’è?

Il Bonus è un contributo economico, erogato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, che incentiva la sostituzione di un elettrodomestico con un modello più efficiente.
L’obiettivo è quello di promuovere la sostenibilità e la transizione energetica, oltre che fornire sostegno alla produzione. 

👥 Chi può richiederlo?

•Persone fisiche, maggiorenni, residenti in Italia;
•Ogni nucleo familiare anagrafico (ai sensi art. 4 DPR 223/1989) può usufruire una sola volta del bonus per un apparecchio;
•Non ci sono limiti di reddito per accedere, ma l’importo massimo varia in base all’ISEE.

📆 Quando e come richiederlo

•Le domande aprono il 18 novembre 2025 alle ore 07:00;
•Si richiede tramite l’app IO o tramite il sito dedicato;
•Il bonus è concesso fino ad esaurimento delle risorse stanziate;
•Una volta ottenuto il voucher, occorre utilizzarlo entro 15 giorni dall’emissione;
•Il voucher è valido per acquisto presso venditori/accreditati che aderiscono all’iniziativa.

💶 Importi e modalità

•Il bonus copre fino al 30% del costo di acquisto dell’elettrodomestico;
•Massimale: 100 € per nucleo familiare “standard”;
•Massimale maggiorato: 200 € se il nucleo familiare ha un ISEE inferiore a 25.000 € annui;

🔍 Elettrodomestici ammessi e requisiti

•Si tratta di grandi elettrodomestici: ad esempio lavatrici, lavasciuga, forni, frigoriferi, congelatori, lavastoviglie, piani cottura, cappe.
•Ogni categoria ha classe energetica minima da rispettare:
 a)es. lavatrici/lavasciuga e forni: classe A o superiore;
 b)cappe: classe B o superiore;
 c)lavastoviglie: classe C o superiore;
 d)asciugabiancheria: classe C o superiore;
 e)frigoriferi/congelatori: classe D o superiore;
 f)Piani di cottura: conformi ai limiti del Regolamento UE 2019/2016; 
Il nuovo apparecchio deve essere prodotto nell’Unione Europea e vige l’obbligo di rottamazione dell’elettrodomestico “vecchio” della stessa categoria e con classe inferiore.

📋 Ulteriori informazioni utili

Lo sconto è applicato in fattura dal venditore aderente: il voucher viene generato, poi il venditore fa lo sconto al momento dell’acquisto e successivamente chiede il rimborso. 
Tale bonus non è cumulabile con altre agevolazioni per lo stesso acquisto e le domande vengono accolte in ordine cronologico fino all’esaurimento risorse stanziate (48,1 milioni di euro).
 È consigliabile verificare prima dell’acquisto che il modello desiderato sia inserito nell’elenco dei modelli ammessi.
                                                                                                                                                                                                                     
USIF, il sindacato dei finanzieri