Tutela dei diritti e rispetto delle regole: l’accasermamento deve restare una scelta, non una pressione
16 Nov 2025
Le criticità segnalate dalla O.S. USIF derivano dalla circolare n. 330868/114 del 30.10.2025, emanata dal I Reparto – Ufficio Pe. I.S.A.F., avente ad oggetto l’accasermamento in caserma, che rimodula l’articolo 7 del D.M. 30 novembre 1991 (“Nuovo Regolamento di servizio interno della Guardia di Finanza”), aggiornando la disciplina alle nuove esigenze alloggiative dei Reparti.
A seguito della sua applicazione, in diversi Reparti si stanno verificando pressioni, dirette e indirette, affinché i militari rinuncino “volontariamente” all’accasermamento.
Molte di queste sollecitazioni, pur prive di ufficialità, nascono dalla carenza di posti letto, soprattutto per il personale in ferma volontaria e per i neo-assegnati in uscita dai corsi.
La circolare, tuttavia, prevede in modo esplicito che eventuali deroghe siano adottate nel pieno rispetto di criteri trasparenti e, soprattutto, nella totale volontarietà del militare, senza alcun tipo di condizionamento.
USIF sottolinea che lo spirito della norma è quello di armonizzare le esigenze organizzative con i diritti individuali, evitando disparità di trattamento o pressioni che possano alterare la libertà di scelta.
Per questo, l’Organizzazione Sindacale chiede al Comando Generale di:
• sensibilizzare la catena gerarchica sulla corretta portata applicativa della circolare;
• ribadire che la rinuncia all’accasermamento deve essere sempre libera, mai frutto di inviti o orientamenti imposti;
• richiamare i Comandanti a un’interpretazione conforme ai principi originari di trasparenza, equità e assenza di condizionamenti;
• valutare l’emanazione di una nota chiarificatrice di carattere nazionale, utile a rendere uniformi i criteri applicativi.
L’obiettivo è tutelare l’alloggio del personale, garantire il benessere organizzativo, preservare i diritti dei militari e promuovere rapporti gerarchici sani: pilastri fondamentali per l’efficienza del Corpo e per il buon andamento dell’Amministrazione.











