NELLE FORZE DI POLIZIA NON SI STA BENE: GIOVANI IN FUGA DALL’ARRUOLAMENTO

di Vincenzo Piscozzo Segretario Generale USIF (Unione Sindacale Italiana Finanzieri) I dati non mentono, e lo confermano gli ultimi concorsi per l’accesso nelle forze di polizia: i giovani italiani non corrono più ad indossare una divisa. A fronte di 4.617 posti messi a concorso nella Polizia di Stato, il numero dei candidati si attesta tra le 17.000 e le 20.000 unità; per le 4.918 posizioni ...

OLBIA, USIF: BASTA ‘ATTI DOVUTI’. NON POSSONO DIVENTARE UNA CONDANNA PREVENTIVA

COMUNICATO STAMPA  “Apprendiamo della vicenda di Olbia e dell’iscrizione nel registro degli indagati dei colleghi dell’Arma dei Carabinieri intervenuti sabato sera. Ancora una volta leggiamo la formula “atto dovuto” in riferimento alla morte di un uomo avvenuta dopo l’utilizzo del taser, ma in circostanze ancora da chiarire. Per noi gli atti dovuti devono essere altri: fermare i de ...

LAMPEDUSA, USIF: ENNESIMA TRAGEDIA PER COLPA DEI TRAFFICANTI. RISPETTO PER OPERATO GDF

“Ancora una volta ci troviamo di fronte all’orrore generato da una rete criminale che lucra sulla disperazione, sulla vita e sulla morte. La responsabilità di queste tragedie è dei trafficanti di esseri umani, che continuano a mettere a rischio centinaia di vite ogni giorno. Vogliamo sottolineare l’opera instancabile degli uomini e delle donne della Guardia di Finanza, che con coraggio, de ...

Ferragosto. Per tanti un giorno di festa. Per altri un giorno come tanti, in uniforme.

Anche oggi, per terra, mare e aria, migliaia di donne e uomini saranno in servizio per garantire la sicurezza di tutti noi. Ci sono loro, ma non solo. C'è chi vigila dalle sale operative, chi presidia i servizi fissi, chi opera nei servizi di vigilanza e chi, come sempre, è pronto a intervenire nel silenzio, come il Soccorso Alpino, che veglia sulle nostre montagne affinché tutto vada bene. O ...