Trentino Alto Adige, tragedia sulla Cima Vertana. Nelle operazioni di soccorso anche il SAGF di Silandro
02 Nov 2025
Tre alpinisti tedeschi hanno perso la vita e altre due persone risultano disperse a seguito di una valanga sulla Cima Vertana, a circa 3.200 metri.
La slavina ha coinvolto due gruppi: il primo completamente travolto, il secondo con due feriti e due dispersi. L’allarme è scattato poco prima delle 16 di ieri, e sul posto sono intervenuti elicotteri di soccorso, vigili del fuoco volontari e il Soccorso Alpino e Guardia di Finanza di Silandro.
In momenti come questi, non possiamo dimenticare il lavoro dei nostri specialisti del soccorso alpino. Ogni intervento in condizioni estreme richiede preparazione fisica, mentale e tecnica, e comporta rischi reali per la loro incolumità.
Pochi giorni fa abbiamo scritto al Comando Generale per sollecitare maggiore tutela dei colleghi del SAGF. Inoltre, avevamo chiesto tempo fa che anche i reparti ordinari in Trentino-Alto Adige siano dotati di abbigliamento tecnico adeguato alle temperature e al clima estremo: la sicurezza passa anche dagli strumenti e dall’abbigliamento giusto. Ad oggi, però, non abbiamo ancora ricevuto risposta dall’amministrazione.
Non chiediamo privilegi per questi specialisti ma il rispetto e la considerazione dovuti a chi affronta ogni giorno situazioni estreme per salvare vite. Dotazioni adeguate, strumenti efficaci e riconoscimento professionale ed economico sono essenziali per garantire sicurezza e operatività anche nelle condizioni più difficili.
Leggi l’ ultima rivendicazione :
USIF: TUTELA E VALORIZZAZIONE PER IL PERSONALE SAGF











