Benessere emotivo nel comparto sicurezza e difesa, USIF al Senato: un tema non piu' rinviabile

03 Jul 2025

Nella giornata di ieri, USIF ha partecipato all’importante convegno tenutosi presso il Senato della Repubblica sul tema del benessere emotivo nel comparto sicurezza e difesa. Un incontro che ha visto la partecipazione di psicologi, criminologi, rappresentanti delle istituzioni e politici, sindacati, uniti da un obiettivo comune: rompere il silenzio sull’alto tasso di suicidi nelle Forze di Polizia e nel mondo militare.

USIF ha voluto esserci mettendoci la faccia, affrontando con determinazione una tematica tanto delicata quanto urgente. Nel nostro intervento abbiamo portato la voce del personale, basandoci sull’esperienza concreta del sindacato: il disagio psicologico spesso non è immediatamente visibile, ma è il risultato di un ambiente lavorativo che, troppo spesso, non è equo né giusto.

Abbiamo posto l’accento su un elemento cruciale: l’estrema discrezionalità con cui vengono gestiti aspetti fondamentali della vita professionale dei militari — mobilità, avanzamenti di carriera, note caratteristiche, trasferimenti, procedimenti amministrativi. Una mancanza di trasparenza che crea frustrazione, demotivazione e malessere.

Altro punto chiave sollevato è stato il sottodimensionamento degli organici, che genera un sovraccarico di lavoro e un’amministrazione sempre più orientata ai risultati e sempre meno attenta al benessere umano e psicologico del proprio personale.

Fra le proposte concrete di USIF, presentate in sede istituzionale:

•Istituzione di un Osservatorio nazionale sul disagio emotivo nel comparto sicurezza e difesa;

•Sportelli psicologici riservati, per offrire supporto in totale riservatezza e senza conseguenze disciplinari o professionali;

•Revisione della normativa sull’ uso legittimo delle armi e legittima difesa ritiro delle armi da gestire con equilibrio e rispetto degli operatori;

•Stop alla delegittimazione continua delle Forze Armate e dell’ordine: serve un cambio di rotta, serve rispetto per chi ogni giorno serve lo Stato.

USIF continuerà a dare voce al disagio e a lottare affinché si trasformi in ascolto, supporto e soluzioni. Perché il benessere psicologico non è un lusso, ma un diritto per chi serve la collettività in uniforme.

 

clicca qui per vedere il video integrale dell'intervento del Segretario Generale Aggiunto Roberto Di Primio