PONZA, USIF: ENNESIMO INTERVENTO ESEMPLARE DEI FINANZIERI

23 Jul 2025

COMUNICATO STAMPA

“Ieri, al largo dell’isola di Ponza, un grave episodio ha messo a rischio la vita di sette persone a bordo di uno yacht avvolto dalle fiamme, con concreto pericolo di esplosione e aggravanti condizioni meteo-marine. L’immediato intervento di due unità navali della Sezione Operativa Navale di Gaeta ha permesso il salvataggio di tutti gli occupanti, successivamente affidati alle cure del personale sanitario. 

USIF rivolge il proprio plauso e profondo ringraziamento agli equipaggi intervenuti.

È l’ennesimo intervento risolutivo in pochi giorni, dopo quelli portati a termine con successo nelle acque di Vieste e delle Isole Tremiti. Un’attività incessante, svolta spesso in condizioni estreme, che dimostra ancora una volta quanto i finanzieri del comparto mare siano risorsa preziosa per il Paese e presidio di sicurezza sulle rotte più esposte.

Non ci stancheremo mai di denunciare, però, la condizione insostenibile in cui questi servitori dello Stato vengono troppo spesso lasciati. Finanzieri che ogni giorno affrontano il mare con organici ridotti e spesso percepiti come “errore di sistema”, salvo poi essere demonizzati quando qualcosa va storto  come nel caso di Crotone e di Cutro.

Così non può e non deve andare. Non si può abbandonare chi rappresenta lo Stato proprio nei momenti più critici, soprattutto di fronte a inchieste giudiziarie complesse. Lasciarli soli significa demotivarli, delegittimarli e metaforicamente spegnerli.

USIF chiede con forza un cambio di passo: riconoscimento pieno della professionalità dei finanzieri del mare, tutele concrete e attenzione istituzionale costante. Il loro valore non può essere celebrato solo a emergenza conclusa”.

Così, in una nota, l’Unione Sindacale Italiana Finanzieri (USIF).