USIF: Tutela dei diritti, dignità del personale e interventi immediati per la Guardia di Finanza
06 Nov 2025
Incontro alla Camera dei Deputati con i rappresentanti di Forza Italia sulla Legge di Bilancio
Si è tenuto ieri, presso la Camera dei Deputati, un significativo incontro con una delegazione di Forza Italia per discutere i contenuti della prossima legge di bilancio.
Presenti il Sen. Maurizio Gasparri, l’On. Paolo Barelli, il On. Antonino Minardo, l’On. Alessandro Cattaneo e l’Assessore della Regione Lazio, Luisa Regimenti.
Nel corso del confronto, la delegazione USIF ha portato all’attenzione del tavolo le priorità del personale della Guardia di Finanza, tra cui:
•l’istituzione di una previdenza realmente dedicata al Comparto
•la defiscalizzazione delle indennità accessorie e FESI
•il mantenimento dell’attuale età pensionabile, respingendo ogni ipotesi di innalzamento
•lo stanziamento di adeguate risorse per le infrastrutture alloggiative e per i rinnovi contrattuali
•l’apertura immediata del tavolo contrattuale
USIF ha inoltre richiesto tre interventi a costo irrilevante ma dal forte impatto positivo sul personale del Comparto Sicurezza:
1️⃣ estendere quanto previsto dal Decreto Nordio anche alla Guardia di Finanza, così da evitare penalizzazioni negli avanzamenti di carriera per i colleghi coinvolti in procedimenti giudiziari;
2️⃣ adottare una misura sul ricongiungimento familiare nel Comparto, considerata fondamentale per la dignità e la serenità del personale;
3️⃣ modificare il TUIR, riconoscendo anche agli appartenenti al Comparto il beneficio fiscale sulle ristrutturazioni della prima casa quando, per esigenze di servizio, non sia possibile avervi la dimora abituale.
La delegazione USIF, composta da Roberto Di Primio, Gaetano Paiano e Giovanni Cutrupi, ha rappresentato con convinzione e senso di responsabilità le istanze della categoria.











