Incontro tra delegazione USIF e rappresentanti della IX Commissione Lavoro: focus su sicurezza, tutele e valorizzazione del personale
05 Nov 2025
Proseguono gli incontri istituzionali dell’USIF con i rappresentanti del Parlamento. Questa volta il confronto si è svolto con i parlamentari di Fratelli d’Italia, affinché si proceda alla modifica e all’implementazione della manovra finanziaria con misure che incidano in modo concreto sul comparto sicurezza e difesa, valorizzando il ruolo e le esigenze del personale.
Una Delegazione dell’USIF, composta dai dirigenti nazionali Giovanni Cutrupi, Roberto Di Primio e Gaetano Paiano, ha incontrato ieri il Presidente della IX Commissione Lavoro Pubblico e Privato, On. Walter Rizzetto, e il Deputato On. Andrea Volpi.
Nel corso della riunione sono state approfondite le criticità già evidenziate in merito alla manovra finanziaria, con particolare riferimento alla necessità di modifica dell’articolo 42, che prevede un innalzamento dei limiti pensionistici, e alla necessità di una previdenza dedicata che riconosca la specificità delle Forze di Polizia. Sono inoltre stati affrontati temi fondamentali per il personale, quali il problema storico del TFS, il ricongiungimento familiare, l’ applicabilità del decreto Nordiio alla GdF, le criticità alloggiative e la richiesta di detassazione delle indennità accessorie del FESI, quale concreto riconoscimento dell’impegno operativo quotidiano.
È stata presentata anche una proposta di *“Daspo economico”*, che prevede la modifica degli articoli 336, 337 e 341-bis del Codice Penale e l’introduzione di sanzioni accessorie nei confronti di coloro che provocano lesioni a un pubblico ufficiale nell’esercizio delle sue funzioni. Una misura di vicinanza alle Forze di Polizia e di deterrenza contro chi ogni giorno le aggredisce durante il servizio.
La delegazione USIF ha infine depositato una *proposta di emendamento riguardante le agevolazioni fiscali sugli interventi edilizi destinati al personale delle Forze Armate e delle Forze di Polizia*, che prevede l’ integrazione dell’art. 16-bis del DPR 917/1986 (TUIR) affinché l’immobile di proprietà sia considerato “abitazione principale” per i nostri colleghi anche in assenza di residenza o dimora abituale, quando queste siano impedite da esigenze di servizio.
USIF continuerà con fermezza il confronto istituzionale, per garantire risposte concrete e tutele adeguate alle donne e agli uomini del comparto sicurezza, che ogni giorno assicurano la difesa e la sicurezza dei cittadini e dello Stato.











