USIF IN AUDIZIONE PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI

23 Oct 2025

L’USIF – Unione Sindacale Italiana Finanzieri, continua le propria azione a favore del personole, dopo l'incontro con il vice presidente del Consiglio Antonio Tajani, il sottosegretario di Stato al Mef Guido Freni, il sottosegretario di Stato all’ Interno On Wanda Ferro, oggi è stata ricevuta presso la Commissione Difesa della Camera dei Deputati per un importante confronto sulla manovra economica.

Presenti per la Commissione l’On. Nino Minardo, Presidente, e il consigliere Gabriele Scariolo.
Per l’USIF, la delegazione composta da Roberto Di Primio, Gaetano Paiano e Giovanni Cutrupi ha rappresentato con determinazione le istanze reali dei finanzieri.

Durante l’incontro, l’USIF ha espresso forti perplessità su una manovra che rischia di penalizzare le donne e gli uomini della Guardia di Finanza, impegnati ogni giorno nella tutela del Paese.

I punti ribaditi dal sindacato:
    •    Previdenza dedicata per il personale del comparto;
    •    Stop all’innalzamento dell’età pensionabile che ignora l’usura psico-fisica dei colleghi;
    •    Detassazione delle indennità accessorie e del FESI;
    •    Emergenza abitativa per migliaia di operatori costretti a vivere lontano dalle famiglie;
    •    Tempi di erogazione del TFS da rivedere urgentemente .

L’USIF ha inoltre proposto tre interventi prioritari e a costo quasi zero, segno concreto di attenzione verso il personale:
1️⃣ Ricongiungimento familiare – esigenza fondamentale per garantire i diritti costituzionali alla famiglia e favorire la coesione del personale;
2️⃣ Tutela nei procedimenti giudiziari – piena applicazione del Decreto Nordio anche per la Guardia di Finanza, per evitare penalizzazioni negli avanzamenti ai soli finanzieri;
3️⃣ Equità nelle detrazioni fiscali per ristrutturazioni edilizie – necessità di una modifica normativa al TUIR che elimini la penalizzazione oggi subita dai colleghi che, a causa del servizio, non hanno una dimora abituale presso la propria abitazione di residenza. Una correzione che avrebbe un impatto economico minimo ma un alto valore di equità e riconoscimento.

L’USIF continua con impegno e coerenza il proprio lavoro di interlocuzione con le istituzioni, affinché le promesse di vicinanza al comparto diventino fatti concreti.

💚 Sempre al fianco dei colleghi.
💪 Sempre dalla parte di chi serve il Paese.