LAMPEDUSA, USIF: ENNESIMA TRAGEDIA PER COLPA DEI TRAFFICANTI. RISPETTO PER OPERATO GDF

14 Aug 2025
“Ancora una volta ci troviamo di fronte all’orrore generato da una rete criminale che lucra sulla disperazione, sulla vita e sulla morte. La responsabilità di queste tragedie è dei trafficanti di esseri umani, che continuano a mettere a rischio centinaia di vite ogni giorno.
Vogliamo sottolineare l’opera instancabile degli uomini e delle donne della Guardia di Finanza, che con coraggio, dedizione e senso del dovere operano quotidianamente, spesso in condizioni estreme, per salvaguardare le vite umane, presidiare i confini e tutelare la legalità.
Eppure, è sempre più frequente che questi servitori dello Stato finiscano al centro di processi penali e mediatici, come nei casi di Cutro e di Crotone, dove militari che hanno operato con professionalità, affrontando pericoli reali e imminenti anche a rischio della propria incolumità, sono ora costretti a difendersi per aver svolto il proprio dovere.
È tempo di riflettere seriamente su questo.
Non si può continuare ad esigere il massimo da chi ogni giorno rischia la vita per proteggere gli altri e poi lasciarlo solo nel momento in cui sarebbe più che mai necessario lo Stato.
USIF esprime vicinanza e solidarietà ai familiari delle vittime della tragedia, ma anche orgoglio e sostegno per l’operato della Guardia di Finanza che continua, nonostante tutto, a fare il proprio lavoro con dedizione, silenzio e senso del dovere”.
Così, in una nota, l’Unione Sindacale Italiana Finanzieri (USIF).