“L’ondata di aggressioni che negli ultimi mesi ha colpito gli uomini e le donne in divisa, impegnati quotidianamente nella tutela della sicurezza pubblica, ha raggiunto livelli allarmanti. Gli episodi di violenza registrati a Quarticciolo (Roma), Rimini, Torino e in altre città italiane dimostrano quanto la situazione sia ormai insostenibile.
È urgente l’istituzione di un Osservatorio Nazionale permanente sulla violenza contro le Forze di Polizia, un organismo che possa monitorare costantemente il fenomeno, individuare le situazioni di maggiore rischio e proporre misure concrete per la tutela degli operatori.
Chi indossa una divisa è prima di tutto un lavoratore e, come tale, deve essere adeguatamente protetto.
USIF ritiene indispensabile:
- Analizzare in modo approfondito le tipologie di servizio più esposte alla violenza;
- Monitorare le aree geografiche a maggiore rischio e proporre misure specifiche;
- Studiare strumenti di protezione efficaci, anche attraverso l’adozione di dispositivi di sicurezza avanzati;
- Introdurre normative più incisive, come il DASPO economico per chi aggredisce gli operatori delle Forze dell’Ordine.
Non si può più tollerare questa mattanza continua.
Chi ogni giorno lavora per garantire la sicurezza dei cittadini deve poter svolgere il proprio compito senza essere esposto a violenze inaccettabili. L’USIF chiede interventi immediati e si rende disponibile a un confronto per tracciare un percorso concreto verso l’istituzione di questo strumento fondamentale”.
Così, in una nota, la Segreteria Generale dell’Unione Sindacale Italiana Finanzieri (USIF).