Nella mattinata odierna le tre sigle sindacali della Guardia di Finanza rappresentative a livello nazionale, USIF, SINAFI e SILF, sono state ricevute dal Generale Ispettore per gli Istituti d’Istruzione. L’occasione è stata propizia per strutturare proficue relazioni sindacali e favorire un tavolo permanente di lavoro ed ascolto sulle molteplici tematiche d’interesse comune.
L’importanza che rivestono per l’amministrazione i reparti di addestramento e formazione è da sempre nota. Per tale ragione accogliamo con favore la proposta di intensificare le opportunità di incontro e confronto con le scriventi O.S., utili strumenti che consentono di valutare concretamente le criticità raccolte e migliorare sensibilmente gli ambienti lavorativi che accolgono le giovani leve. Durante l’incontro è stato più volte sottolineata l’importanza di una corretta formazione e dei valori da tramandare ai più giovani, affinché, una volta concluso il percorso formativo, diventino punti di riferimento e valore aggiunto per i nuovi reparti.
Ci si è anche soffermati sulla necessità che l'operato del personale formatore sia improntato alla massima etica professionale ed al più alto senso morale.
L’alta preparazione che viene erogata è frutto del prezioso contributo fornito dal personale, al fine di instillare nei giovani finanzieri di domani sani principi valoriali e tecniche operative più avanzate. Le tre sigle hanno rimarcato la loro massima attenzione nei confronti dei reparti d’istruzione e garantito proprie corrette politiche sindacali a sostegno e tutela dei discenti e del personale permanente ivi impiegato.
A conclusione, si è auspicato che a tutti i finanzieri allievi venga opportunamente rimarcata l'importanza dell'iscrizione alle organizzazioni sindacali, che è e deve essere una scelta consapevole, libera da condizionamenti, come tale non indotta da chiunque possa perseguire interessi di parte.
Roma, 14 aprile 2025