Stazione SAGF di Cervinia, USIF: diventi sede particolarmente disagiata

L’USIF ha recentemente organizzato un’assemblea presso la Stazione SAGF di Cervinia, dove ha raccolto preziose segnalazioni e proposte dai militari impiegati. Attualmente classificata come “sede disagiata”, la Stazione presenta una serie di criticità logistiche e territoriali che ne rendono necessaria la revisione in “sede particolarmente disagiata”. Tra le problematiche evidenziate: Distan...

Continua

Emergenza Parcheggi a Genova: Soluzioni Urgenti per il Benessere del Personale

USIF ha inviato una comunicazione ufficiale all’amministrazione per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai parcheggi presso la sede del Comando Provinciale di Genova in via Canepa. Nella nota, si sottolinea come la possibile chiusura dell’accesso al varco Etiopia e la cronica mancanza di parcheggi nella zona aggravino le condizioni di lavoro, in particolare per i colleghi pendolari che ut...

Continua

MODENA, USIF: FORZARE UN POSTO DI BLOCCO NON DIVENTI NORMALE

“Nella serata di venerdì scorso in zona Corassori, Modena (MO), un giovane di 21 anni, privo di patente e alla guida di un veicolo sportivo, ha forzato un posto di blocco della Guardia di Finanza. L’episodio ha dato luogo a un inseguimento per le vie cittadine che si è concluso con un incidente e il successivo arresto del conducente. Tali eventi mettono in evidenza una crescente e preoccupante tende...

Continua

Sofia Goggia trionfa a Cortina: orgoglio italiano e delle Fiamme Gialle

L’Unione Sindacale Italiana Finanzieri (USIF) si congratula con Sofia Goggia per la straordinaria vittoria nella gara di discesa libera sulla pista delle Tofane, futura sede delle Olimpiadi Invernali 2026. Con una prestazione di altissimo livello, Sofia ha conquistato il gradino più alto del podio, firmando il suo 26° successo in carriera e il 19° nella specialità, confermando il suo ruolo di eccellen...

Continua

USIF: CRITICITA' PER LA PRIVACY E IL BENESSERE DEI FINANZIERI

  Il 9 gennaio 2025, l’Unione Sindacale Italiana Finanzieri ha ufficialmente interessato il Comando Generale della Guardia di Finanza in merito alle criticità legate alla raccolta di dati personali, che coinvolgono non solo i finanzieri ma anche i loro familiari e soggetti terzi. Alcune disposizioni del Comando Regionale Puglia, come segnalato dagli iscritti, destano perplessità e si ripercuotono neg...

Continua

USIF, chiarimenti sugli effetti della Riforma Fiscale sugli stipendi dei Finanzieri

📢 USIF Flash: Effetti della Riforma Fiscale sugli Stipendi dei Finanzieri – Chiarimenti La Legge di Bilancio 2025 conferma il sistema Irpef a tre aliquote, ma introduce modifiche rilevanti alle detrazioni fiscali, che avranno un impatto diretto sugli stipendi dei lavoratori dipendenti, compresi i finanzieri. 🔹 Aliquote Irpef confermate: 👉 23%: redditi fino a 28.000 euro. 👉 35%: redditi tra ...

Continua