PREVIDENZA E SICUREZZA, USIF: PERCHE’ I FONDI PENSIONE NON CONVENGONO ALLE FORZE DI POLIZIA

Premessa La previdenza per il personale del comparto Difesa e Sicurezza è una questione cruciale e urgente. L’introduzione della previdenza dedicata rappresenta non solo una necessità a tutela dei lavoratori che quotidianamente garantiscono la sicurezza pubblica, ma anche un mezzo per compensare le disparità previdenziali introdotte con la riforma Dini del 1995 (Legge n. 335), che ha imposto il metod...

Continua

Decreto Nordio: nota Informativa USIF per tutti i colleghi

A seguito di uno studio normativo condotto dall’Ufficio Legale dell’USIF sulla Legge 9 agosto 2024 n. 114, comunemente nota come "Decreto Nordio", è emerso che la normativa, attualmente in vigore, potrebbe non applicarsi ai militari della Guardia di Finanza, creando così una disparità di trattamento rispetto agli altri corpi militari. La Segreteria Generale ha inoltrato all'autorità politica compet...

Continua

SICUREZZA, USIF: UNA SITUAZIONE INTOLLERABILE PER LE FORZE DELL'ORDINE

Ogni giorno assistiamo a una vera e propria escalation di violenza, con sparatorie, inseguimenti, posti di blocco forzati, e aggressioni fisiche sempre più frequenti ai danni delle forze di polizia. La situazione è ormai insostenibile, e il tragico episodio accaduto recentemente a Molfetta, in cui ha perso la vita una giovane di 19 anni, riapre una ferita profonda e ci ricorda l’urgenza di interventi...

Continua

USIF: tre anni dalla nostra Assemblea Costituente

Sono trascorsi tre anni da quel momento storico in cui l'USIF ha preso vita, e oggi, il Segretario Generale Vincenzo Piscozzo, con orgoglio, riflette su quanta strada sia stata percorsa. In questo breve, ma intenso arco di tempo, siamo diventati il sindacato più rappresentativo della Guardia di Finanza, il punto di riferimento più autorevole per tutti i finanzieri d’Italia. “”Questo è solo l'inizi...

Continua

COMUNICATO CONGIUNTO USIF SILF: PER UNA GIUSTA INFORMAZIONE AI COLLEGHI

CONTRATTO 2022-2024. USIF E SILF UNITI NELL’INTERESSE DI TUTTI I FINANZIERI Il prossimo 30 settembre ripartono le trattative per il rinnovo del contratto 2022-2024. Come noto le risorse a disposizione consentono un incremento medio lordo delle retribuzioni molto inferiore all’inflazione, come riportato nella tabella: [1] Sulla base dell’ultima proposta di distribuzione (fisso 88,21% - accessori...

Continua

Compagnia di Lanciano (CH), USIF: idoneita' della struttura militare

L'USIF ha richiesto una verifica urgente ai sensi del D. Lgs. 81/2008 e ami per accertare il rispetto delle normative sulla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, la corretta applicazione delle norme antincendio e la conformità degli impianti. Alla luce delle prerogative sindacali attribuite dalla Legge 28 aprile 2022, n. 46, è stata richiesta la partecipazione di un dirigente USIF ai sopralluoghi per ...

Continua