-
USIF PRESENTE AL CONGRESSO NAZIONALE DI UILPA VIGILI DEL FUOCO
Numerosi gli ospiti intervenuti a Fiuggi nell’ambito dell’XI Congresso Nazionale di UILPA VVF, tra cui il Segretario Generale di UILPA – Sandro Colombi, il Segretario Confederale con delega alla Sicurezza – Benedetto Attili, i Segretari Generali: Gennarino De Fazio (UIL PA Polizia Penitenziaria), Vittorio Costantini (USIP), Antonio Tarallo (USIC). In rappresentanza del Segretario Generale dell...
-
Costituzione della Sezione Territoriale di Trento
Oggi, sabato 13 novembre 2021, un’altra tappa importante per l’USIF: la costituzione della Sezione Territoriale di Trento. E’ un momento significativo, perché la particolarità geografica del territorio rende organizzativamente più difficile incontrarsi e discutere sugli obiettivi comuni. Ma Trento c’è riuscita, portando una ventata di freschezza propositiva in tutta la regione. Hanno partecipat...
-
1° Congresso Nazionale -- 20/21 settembre 2021
Lunedì 20 e martedì 21 settembre 2021 si è tenuto, ad Ostia Antica – Roma – il 1° Congresso Nazionale dell’USIF (Unione Sindacale Italiana Finanzieri). In questa occasione sono stati eletti tutti gli organismi centrali: la Segreteria Generale, la Presidenza, il Consiglio Nazionale e l’Esecutivo Nazionale (alla fine di queste righe troverete la composizione dei neo eletti organismi). Con l’el...
-
Due anni di USIF
Il 17 giugno 2019 nasceva l’USIF: un evento partecipativo che non ha ancora avuto pari. Non un "sindacato” costruito da un paio di persone o poco più, ma il frutto di un percorso fatto (da tantissime persone) di riunioni, studi, verifiche. Ora lo definiremmo il "solito processo democratico” dell’USIF, ma all’epoca era il sogno di avere la possibilità di cambiare, di migliorare ciò che ...
-
2 giugno: Festa della Repubblica Italiana.
Un altro anno si è aggiunto alla storia della nostra Repubblica. Storia con capitoli ancor oggi oscuri, la cui trama è stata solo abbozzata, lasciando unicamente all’interpretazione dei singoli i possibili sviluppi e le relative conclusioni. Ma, nonostante questo, la percezione dell’insieme è rassicurante: siamo tra quelle fortunate popolazioni che, per diritto costituzionale, hanno la possibilità...