Da un riscontro effettuato dall’area tesseramenti nazionale si è evinto che alcuni soci che hanno aderito al ricorso sulla “rivalutazione degli straordinari” organizzato dall’Usif non hanno rinnovato il tesseramento per l’anno 2022.
Pur avendolo comunicato in altre occasioni, si ribadisce che qualora non si provveda alla regolarizzazione del tesseramento per l’anno 2022 (entro il 30/04/2022) il sistema precluderà l'accesso all’area riservata del sito e dell’UsifApp.
Pertanto, oltre tale data, ai soci ricorrenti che non avranno rinnovato, sarà impedito/a:
- l’accesso all'area riservata del sito www.usif.it
- l’accesso all’app UsifApp;
- l’accesso a tutte le convenzioni, servizi e offerte commerciali riservate ai soci Usif;
- l’accesso al servizio di primo soccorso legale;
- la possibilità di avere informazioni relative al ricorso “rivalutazione degli straordinari” al quale hanno aderito (potranno contattare direttamente lo studio legale);
- la pretesa delle spese (eventuali) di soccombenza al ricorso in argomento. L’Usif si prenderà carico delle (eventuali) spese di soccombenza solo nei confronti di chi, dalla data di adesione al ricorso fino alla sentenza, avrà la continuità temporale nel tesseramento (anche se in stato di quiescenza al momento della sentenza);
- la possibilità di adesione al ricorso cd. Legge Pinto inerente ai ricorsi prima citati;
Detto ciò, si evidenzia che è possibile tesserarsi nei seguenti modi:
- online;
- scaricando UsifApp;
- contattando il proprio referente territoriale;
Qualsiasi informazione inerente al tesseramento potrà essere fornita dall’ufficio tesseramenti nazionale ai seguenti numeri:
- Roberto Di Primio cell. 345.3182619;
- Adriano Persano cell. 327.8135646;
- Contattare i propri referenti territoriali;
- E-mail uff. Tesseramenti: iscrizione@usif.it;
Link utili:
Ricorso Previdenza complementare: clicca qui
Tesseramento anno 2022: clicca qui
Download UsifApp android: clicca qui
Download UsifApp IoS: clicca qui
Il tuo referente: clicca qui